-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
/
Copy pathpag3.html
37 lines (31 loc) · 2.88 KB
/
pag3.html
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
<?xml version = "1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en">
<head>
<title>Telescopio spaziale Hubble</title>
<link rel="stylesheet" href="css_xhtml1.css" type="text/css">
<link rel="shortcut icon" href="immagini/NASA_logo.svg.png"/>
</head>
<body style="background-image: url(immagini/R.622752154512e9ac681881ff161d537b.jpg); background-repeat: no-repeat; background-attachment: fixed; background-size: cover;">
<div id="top">
<a href="index.php" title="home page" style="float: left">
<img style="float: right;" src="immagini/R.b3423f74c717d44ce8e80d07dc75822a.png" alt="HOME" width="60"/>
</a>
<img src="immagini/NASA_logo.svg.png" width="120" alt="Logo" class="dx"/>
<h1 id="titolo">HUBBLE</h1>
</div>
<div id="content">
<div id="center" class="colonna">
<hr />
<p>Il telescopio spaziale Hubble (Hubble Space Telescope, o HST) è un telescopio spaziale che fu lanciato in orbita terrestre bassa nel 1990 ed è attualmente operativo. Nonostante esso non sia stato il primo telescopio spaziale, l'Hubble è uno dei più grandi e versatili, ed è ben conosciuto come strumento di ricerca di estrema importanza oltre che vessillo delle scienze astronomiche nell'immaginazione collettiva. L'HST è stato chiamato in onore dell'astronomo Edwin Hubble, ed è uno dei Grandi Osservatori della NASA, assieme al Compton Gamma Ray Observatory, il Chandra X-ray Observatory e il Telescopio spaziale Spitzer.
<br /><br />
Con uno specchio di 2,4 metri di diametro, i 5 strumenti principali dell'Hubble osservano nel vicino ultravioletto, nel visibile e nel vicino infrarosso. L'orbita esterna del telescopio, al di fuori dalla distorsione dell'atmosfera terrestre, gli permette di ottenere immagini a risoluzione estremamente elevata, con un disturbo contestuale sostanzialmente inferiore rispetto a quello che affligge i telescopi a Terra. L'Hubble ha registrato alcune delle più dettagliate immagini nella luce visibile, permettendo una visuale profonda nello spazio e nel tempo. Molte osservazioni dell'HST ebbero dei riscontri in astrofisica, per esempio determinando accuratamente il tasso di espansione dell'Universo.
<br /><br />
L'Hubble venne costruito dalla NASA, con contributi da parte dell'ESA. Lo Space Telescope Science Institute (STScI) seleziona gli obiettivi del telescopio e processa i dati ottenuti, mentre il Goddard Space Flight Center controlla il veicolo.
<br /><br />
Fonte: <a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Space_Shuttle">Wikipedia</a>
</p>
</div>
</body>
</html>